fbpx
Lorenzo Peroni su Vicenzaoro September: “Abbiamo respirato curiosità e coltivato le relazioni”
Vicenzaoro September 2023

La scorsa settimana siamo stati presenti all’edizione 2023 di Vicenzaoro September, un appuntamento per noi immancabile, vicino a casa, che ci permette di incontrare persone del nostro settore da tutto il mondo. E infatti si è registrato un aumento dei paesi di provenienza: 132 con numerose new entry, cita il comunicato di Vicenzaoro. A raccontarci com’è andata Lorenzo Peroni, co-titolare e fondatore di Peroni & Parise.

Quali sensazioni ed emozioni vi siete portati a casa?

Questa edizione è stato un booster di energia per andare avanti e ci ha detto che quella che abbiamo intrapreso è la strada giusta. A Vicenzaoro abbiamo respirato tanta curiosità, voglia di scoprire e di confrontarsi e, come da tradizione, la fiera è un’occasione per creare nuove relazioni e coltivare quelle esistenti. Ci portiamo a casa una bella iniezione di entusiasmo, grazie ai complimenti ricevuti. Inoltre, ci ha fatto molto piacere l’attenzione e l’interesse che abbiamo avuto da parte dei clienti italiani. Negli ultimi anni il nostro mercato di riferimento è stato l’estero e ricominciare a lavorare con l’Italia è per noi motivo di grande soddisfazione.

Parliamo di trend, quale direzione sta prendendo la gioielleria?

Di certo uno dei trend in crescita esponenziale è l’attenzione alle persone e a ciò che ci circonda, l’ambiente, con lo scopo di un minor impatto. Un aspetto che noi di Peroni & Parise curiamo da sempre, che è intrinseco in noi, ma quest’anno abbiamo deciso di fare un ulteriore passo e stiamo lavorando per ottenere entro il 2023 la certificazione RJC (organizzazione di cui facciamo parte da gennaio 2021), che definisce lo standard di riferimento per l’industria orafa responsabile a qualsiasi livello della filiera.

Un altro momento molto significativo per noi è stato anche la consegna dei diplomi ai ragazzi del corso in Fashion Jewellery Coordinator dell’ex scuola arte e mestieri, che si chiamerà d’ora in poi “Gavi” (Gold Academy Vicenza 1858). Un istituto di cui siamo partner e sostenitori e da cui proverranno anche  i ragazzi che ad ottobre inizieranno lo stage  nella nostra azienda.

In termini di gioielli, colori, materiali, che tendenze stanno prendendo piede?

Nel nostro ambito credo ci siano dei punti cardine, che a noi di Peroni & Parise vengono riconosciuti, ovvero l’altissima qualità dei gioielli e il design. Quello che proponiamo è un prodotto di eccellenza, dalla manifattura ai materiali, e investiamo molto anche sul discorso della provenienza. Credo che quello che premia è fare le cose fatte bene, con un pensiero di base e coerenza.

Peroni & Parise che novità ha presentato?

Abbiamo presentato nuovi pezzi delle collezioni Pavè, Rose e Desiderio, che ci rappresentano sempre di più. Sono delle rivisitazioni dei nostri gioielli più iconici, che siamo andati ad impreziosire, aumentando la parte dei brillanti incassati. Inoltre, siamo andati a creare degli abbinamenti tra le Tormaline blu, verdi e rosa, con altre pietre semipreziose.

Condividi