fbpx
La Peroni & Parise academy
Luca Marzarotto, Peroni & Parise setting manager

Tra i nostri collaboratori ce n’è uno di molto speciale.  Il suo nome è Luca Marzarotto ed è il nostro responsabile dell’incastonatura.  Luca colpisce per il suo incredibile talento di incastonatore e di maestro orafo, due abilità che di rado convivono nella stessa persona!

E a poco a poco abbiamo scoperto anche un altro suo aspetto che ammiriamo molto: la predisposizione all’insegnamento della sua arte.  Luca è talmente appassionato di ciò che fa che trasmette il suo entusiasmo ai suoi collaboratori e fa crescere in loro il desiderio di spingersi oltre le loro mansioni quotidiane e di formarsi in altre competenze del mondo della gioielleria. 

La consapevolezza della potenzialità di Luca ci ha fatto venire un’idea: perché non aiutarlo a coltivare questo suo talento e dargli l’opportunità di formare chi desidera imparare questa meravigliosa tradizione?

Da questa idea sono nati due progetti.

Il primo è una scuola interna di oreficeria per la squadra di Peroni & Parise. Un sabato mattina al mese Luca sta tenendo una lezione di oreficeria ai colleghi che desiderano imparare anche questa delicata fase del processo produttivo del gioiello. Un’ottima opportunità di crescita personale e lavorativa per la nostra squadra!

Il secondo progetto è la collaborazione con la Scuola di Arti & Mestieri di Vicenza.  Qui Luca insegna l’arte dell’incassatura agli studenti che diventeranno i depositari di questa antica tradizione vicentina e, ci auguriamo, i nostri prossimi partner!

Condividi