Quando valuti un gioiello è importante osservare alcuni aspetti per essere certi di avere tra le mani un prodotto costruito a regola d’arte. Certamente conoscere le caratteristiche tecniche più significative per un gioiello è sempre consigliabile. Qui ti spieghiamo tre aspetti da valutare per capire se un gioiello è di qualità.
La superficie del gioiello
Per prima cosa osserva la superficie della struttura portante del gioiello: è perfettamente liscia o porosa e irregolare? Devi sapere che la struttura in oro viene realizzata attraverso la tecnica della microfusione: il metallo viene fuso e iniettato in uno stampo che riproduce lo scheletro del prodotto finito. In questa fase potrebbe avere origine il primo difetto a cui ti consigliamo di prestare molta attenzione: la presenza di pori. Infatti durante il processo di fusione potrebbero restare residui gassosi all’interno del pezzo. Questi residui danno origine a pori e cavità visibili sulla superficie dell’oro che, col tempo, possono mettere a rischio l’integrità del gioiello. Un maestro orafo di grande esperienza saprà cogliere immediatamente questi difetti e porvi rimedio prontamente.
L’incastonatura
L’incastonatura o incassatura è il posizionamento e fissaggio delle pietre preziose sulla struttura in oro. Ma non è solo questo! È una fase fondamentale del processo produttivo perché è la chiave per valorizzare le pietre preziose del gioiello. L’incastonatura richiede estrema precisione, scrupolosità e uno spiccato senso estetico: è un processo delicato che solo esperti maestri incastonatori riescono a realizzare davvero in modo eccellente. Esistono diverse tecniche di incastonatura (a griffes, a pavé, a baffi,…) ma ciò a cui devi prestare attenzione è che la pietra sia fissata alla struttura in modo impeccabile. Osserva da vicino le pietre e controlla che siano ben salde nella loro sede. Anche il minimo movimento della gemma col tempo potrebbe usurare il metallo e farla cadere.
La lucidatura
Esamina la superficie dell’oro, sia le parti visibili sia quelle non in vista: è brillante e lucente oppure opaca e addirittura presenta qualche graffio? In un gioiello costruito a regola d’arte la superficie del metallo è perfettamente lucida e non presenta nessun segno. Considera che la lucidatura, fase finale di lavorazione, necessita di molta maestria per risultare perfetta. Sia nei pezzi più semplici, che in quelli più complessi si procede con vari passaggi utilizzando spazzole di diverse dimensioni e apposite paste abrasive capaci di rendere il gioiello scintillante.
Naturalmente per valutare il valore di un gioiello ci sono molti altri aspetti da considerare di cui ti parleremo nei prossimi post. A presto!