La certificazione RJC è uno tra gli obiettivi più significativi che vogliamo raggiungere entro il 2023.
Ma cos’è RJC (Responsible Jewellery Council)?
Fondata nel 2005 da 14 membri, Responsible Jewellery Council è l’organizzazione leader che definisce gli standard per l’industria di gioielli e orologi preziosi. Attualmente riunisce più di 1600 aziende di diverse dimensioni della filiera globale di gioielli e orologi, dall’estrazione alla vendita al dettaglio.
Peroni & Parise ne fa parte da gennaio 2021.
Cosa ci ha convinto a diventare membri di RJC?
Fondamentalmente la condivisione dei valori di questa organizzazione: rispetto, onestà, integrità e collaborazione. Ma anche la convinzione che solo un business responsabile, che non danneggia le persone o il nostro pianeta, è un buon business e che questo può essere ottenuto solo attraverso la collaborazione tra le aziende. Aderendo ad RJC, ci siamo impegnati a conseguire la relativa certificazione COP che assicura le più solide garanzie su tutta la filiera produttiva e commerciale.
In cosa consiste la certificazione RJC COP (Code of Practices)?
Il Codice di Condotta, COP, definisce lo standard di riferimento per l’industria orafa responsabile a qualsiasi livello della filiera e tratta principalmente di
- Filiere responsabili (dall’estrazione alla vendita al dettaglio)
- Diritti umani e diritti dei lavoratori: salute, sicurezza e condizioni di lavoro
- Gestione dei prodotti in oro, argento, platino, diamanti e gemme colorate
Essere certificati RJC per noi significa poter garantire a chi sceglie il brand Peroni & Parise di possedere non solo un pezzo di fine artigianato, bellezza e qualità, ma anche un gioiello realizzato in modo etico e sostenibile.
Volete approfondire ulteriormente la conoscenza di RJC? Qui trovate il link al sito ufficiale!
A presto!